DO, RE, MI…TEATRO!

Teatro e musica insieme per condividere

Relatori:

Sabrina Bacaro – Loretta Bonamente – Riccardo Bussetti – Luca Gregori – Daniela Scaletti – Chiara Tomassini

Descrizione del corso

Il laboratorio commistione tra musica e teatro, si prefigge l’obiettivo di affiancare i docenti in attività già avviate e/o progettarne di nuove insieme, al fine di arrivare ad un “prodotto finito” che includa teatro e musica appunto e, dove resti centrale il ruolo del bambino sempre “protagonista e partecipe” del processo di apprendimento.
Il teatro è l’opportunità di ciascuno di condividere desideri, finalità, strumenti ed uno spazio protetto che consenta sviluppo e potenziamento di competenze sul piano linguistico, motorio musicale ed espressivo, attraverso attività ludiche e di animazione teatrale. Se esso viene interconnesso con la musica, il risultato didattico- pedagogico diventa una speciale cassa di risonanza per sviluppare l’Io e la personalità di ognuno di noi (grandi e piccoli).

Finalità e obiettivi

•Lavorare sull’autostima e limitare le tensioni del gruppo e del singolo
• Sviluppare la curiosità, la creatività e il senso critico sviluppando percorsi che partano dall’improvvisazione sia teatrale, sia musicale
• Favorire lo spazio della simulazione dando opportunità di suggestione attraverso il mutare dello spazio e degli oggetti- materiali utilizzati nelle attività
• Imparare ad usare le risorse espressive della vocalità e del corpo
• Dare nuove simbologie e nuovo utilizzo (che diventi oggetto di scena, di interazione o strumento musicale) ad oggetti d’uso comune
• Saper esprimere in musica emozioni e stati d’animo attraverso il movimento espressivo
• Sviluppare l’immaginazione e la creatività
• Saper costruire semplici strumenti musicali con materiali di uso comune ed utilizzarli per una performance artistica, saper usare la voce impiegando timbri diversi
• Saper scegliere musiche per esperienze integrate (teatro, audiovisivi, ecc.)
• Imparare a mettere in luce aspetti importanti del gruppo classe, per un’attenta valutazione sul “tutti” e sui singoli, individuando elementi di crescita, punti di forza e potenzialità.


Ambiti specifici e trasversali

Ambiti specifici

  • Inclusione scolastica e sociale
  • Dialogo interculturale
  • Gestione della classe e problematiche relazionali

Ambiti trasversali

  • Didattica e metodologie
  • Metodologie e attività laboratoriali

Programma

  • – Progettazione e discussione sul percorso teatrale-musicale da intraprendere.
    – Creazione del canovaccio fantastico e drammatizzazione: partire da un’idea, da un personaggio o da una storia/esperienza già vissuta/conosciuta per imbastire un progetto che permetta ai bambini di raccontare qualcosa di sé e del gruppo classe attraverso il teatro e la musica. Integrazione delle caratteristiche della musica all’interno del canovaccio fantastico: come far confluire le esigenze della storia con la necessità di far acquisire ai bambini concetti prettamente musicali facendoglieli vivere in prima persona.
    – Percezione e risposta corporea agli elementi di base del linguaggio teatrale e musicale: le diverse andature, altezze, livelli nello spazio. La coordinazione e la consapevolezza corporea con l’innalzamento del livello di ascolto di sé stessi e degli altri sono gli elementi sui quali basare le attività pensate e create per una buona impostazione pedagogica. La spontaneità dell’espressione corporea e la naturalezza sono al centro delle attività proposte e queste verranno vissute attraverso la sperimentazione della durata, dell’energia e delle diverse intensità.
    – Esplorazione dello spazio: si partirà dallo schema corporeo, dall’orientamento, dalle dimensioni spazio/tempo e la loro interazione, movimenti sonori nello spazio, qualità dei movimenti in rapporto al suono e alla voce ed in rapporto alle caratteristiche dei personaggi/storie/fiabe scelti per la strutturazione dell’azione.
    – Strumentario: si lavorerà con stumenti ritmici e melodici su brani musicali da integrare all’azione scenica.
    – Vocalità: giochi sillabici e ritmici della parola, parola-suono e uso di diversi registri limitandosi ad alto/ basso/medio, lasciando poi esplorare la voce e scoprirne le sue possibilità.

Destinatari

  • Docenti scuola infanzia
  • Docenti scuola primaria
  • Docenti scuola secondaria

Tipologie verifiche finali

  • La presentazione e la realizzazione durante il corso di lavori di gruppo saranno un momento di verifica e valutazione importanti rispetto all’acquisizione dei contenuti e delle modalità d’intervento educativo proposti nel seminario
  • Questionario di gradimento con test a scelta multipla a fine corso

Metodologia impiegata

Attraverso un approccio giocoso, spontaneo e rispettoso della “persona bambino”, si può aiutare ciascuno a crescere nella relazione significativa con gli altri e con il mondo. Essenziale è la flessibilità nella proposta, che può essere verificata e modificata in itinere attraverso anche una riproposta più adeguata alle effettive caratteristiche ed ai reali bisogni educativi di ogni singolo bambino. Una metodologia personalizzata e finalizzata a creare codici comunicativi originali ed unici che favoriscano il protagonismo di tutti i bambini (nessuno escluso) promuovendo processi di inclusione. L’affettività, tanto quanto la valorizzazione della diversità, tanto quanto l’analisi della contemporaneità legata ad argomenti ritenuti anche dai docenti didatticamente fondanti, sono tematiche che vogliono arricchire processi educativi ed aiutare i bambini ad implementare metodologie nuove per ampliare un proprio sguardo critico. I contenuti verranno condivisi con gli insegnanti coinvolti e

legati ai bisogni dei bambini, agli indicatori di competenza ed obiettivi disciplinari programmati dai vari team.
Anche con l’uso della musica e delle attività su essa costruite, il corso sarà basato sull’operatività ed offrirà modi diversificati di interpretare e fare musica utilizzando voce, movimento espressivo, movimento ritmico, body percussion, strumenti a percussione e qualunque mezzo possa regalare il gusto di fare musica “insieme”, condividerla e coinvolgerla in un ambito più ampio con l’azione scenica.
Il seminario è articolato in laboratori ed esercitazioni pratiche (12 ore), lavori di gruppo (6 ore) e verifiche/valutazioni (2 ore).

Direttore responsabile: Dott.ssa Daniela Scaletti (Presidente Associazione Culturale Sintonie)

Relatori:
Prof. RICCARDO BUSSETTI

Prof.ssa SABRINA BACARO

Prof.ssa LORETTA BONAMENTE

Prof. LUCA GREGORI

Prof.ssa DANIELA SCALETTI

Prof.ssa CHIARA TOMASSINI

Durata del corso e date:

Il corso ha durata di 20 ore e si terrà nei seguenti giorni:

– sabato 2 Marzo 2024 ore 14,30/19,30
– domenica 3 Marzo 2024 ore 9/13 – 14,30/16,30
– sabato 16 Marzo 2024 ore 14,30/19,30
– domenica 17 Marzo 2024 ore 9/13

Affinché l’iscritto possa ottenere l’attestazione di partecipazione al corso deve frequentare almeno 14 ore di laboratorio.

Costo del corso: € 60 (prima dell’iscrizione è necessario contattare la segreteria)

Per iscrizioni contattare:

E-mail Associazione: associazionesintonie@gmail.com

Cellulari segreteria: 348/0642146 (anche Wapp)

Indirizzo delle sedi dove si terranno i corsi:

Presso la sede dell’Associazione Culturale Sintonie sita in Piazza Clai 32 (TR)