Fantasilandia
(personaggi fantastici e come ospitarli)
Relatori: Riccardo Bussetti – Daniela Scaletti – Chiara Tomassini – Sabrina Bacaro
Descrizione del corso
Fate, folletti, maghi e draghi possono spalancare le porte della nostra creatività. Scopriamo quanta musica può fluire dalla fantasia, se solo accostiamo l’orecchio con grande libertà; rendiamoci conto di quanto sia infinitamente sottile il confine tra l’arte dei suoni e il mondo della fantasia e delle fiabe, ma anche della letteratura e di tutte le altre discipline. Meravigliamoci di quanti artisti diversi, di quanti personaggi fiabeschi coesistono rinchiusi in ognuno di noi, di come sia divertente restituire loro la libertà e di quanto sia importante sapersi esprimere attraverso di essi.
Il seminario è dedicato a tutti gli insegnanti – anche quelli che non hanno competenze specifiche in campo musicale – desiderosi di condividere la propria fantasia e musica coni propri alunni.
Finalità e obiettivi
Obiettivo principale del corso è riscoprire la nostra capacità di inventare percorsi didattici, in cui coesistano diverse discipline, lasciandoci ispirare da una fiaba, da un brano musicale, da un personaggio di fantasia o da una formula magica. Il gioco sarà un canale di apprendimento molto presente e la metodologia usata quella dell’Orff Schulwerk, secondo la quale la musica si impara vivendola fisicamente.
Ambiti specifici e trasversali
Ambiti specifici
- Inclusione scolastica e sociale
- Dialogo interculturale
- Gestione della classe e problematiche relazionali
Ambiti trasversali
- Didattica e metodologie
- Metodologie e attività laboratoriali
Programma
- Creazione del canovaccio fantastico: partire da un’idea, da un personaggio o da una storia conosciuta o sconosciuta per imbastire un progetto che permetta ai bambini di raccontare qualcosa di sé e del gruppo classe attraverso il gioco e la musica. Integrazione delle caratteristiche della musica all’interno del canovaccio fantastico: come far confluire le esigenze della storia con la necessità di far acquisire ai bambini concetti prettamente musicali facendoglieli vivere in prima persona
- Percezione e risposta corporea agli elementi di base del linguaggio musicale: le diverse andature, altezze, livelli nello spazio. La coordinazione e la consapevolezza corporea con l’innalzamento del livello di ascolto di sé stessi e degli altri sono gli elementi sui quali basare le attività pensate e create per una buona impostazione pedagogica. La spontaneità dell’espressione corporea e la naturalezza sono al centro delle attività proposte e queste verranno vissute attraverso la sperimentazione della durata, dell’energia e delle diverse intensità.
- Esplorazione dello spazio: si partirà dallo schema corporeo, all’orientamento, dalle dimensioni spazio/tempo e la loro interazione, movimenti sonori nello spazio, qualità dei movimenti in rapporto al suono e alla voce ed in rapporto alle caratteristiche dei personaggi/storie/fiabe scelti per la strutturazione dell’azione.
- Percezione dei contrasti musicali nel tempo e nello spazio: veloce-lento, altobasso, lungo-corto, lontano-vicino, forte-piano, legato-staccato, acuto e grave che verranno definiti al loro interno; le dinamiche (crescendo e diminuendo) verranno realizzate secondo cambiamenti di energia. Tutte le caratteristiche del suono verranno messe in relazione alle caratteristiche dei personaggi/storie scelti per la strutturazione dell’azione scenica.
- Vocalità giochi sillabici e ritmici della parola, parola-suono e uso di diversi registri limitandosi ad alto/ basso/medio, lasciando poi esplorare la voce e scoprirne le sue possibilità. Si userà poi la filastrocca come tessuto verbale-ritmico e in seguito musicale, associato all’uso di oggetti, movimenti e gesti che rappresentino personaggi o momenti della storia scelta.
- Strumentario si lavorerà con uno strumento a percussione (melodico e non) concentrandosi sulla pulsazione, sull’accento metrico, sul motivo ritmico e melodico semplice (l’incipit di un canto o di una filastrocca) su semplici intervalli che aiutino a migliorare le capacità espressive, e su tecniche di base per la coordinazione
Destinatari
- Docenti scuola infanzia
- Docenti scuola primaria
Tipologie verifiche finali
- La presentazione e la realizzazione durante il corso di lavori di gruppo saranno un momento di verifica e valutazione importanti rispetto all’acquisizione dei contenuti e delle modalità d’intervento educativo proposti nel seminario
- Questionario di gradimento con test a scelta multipla a fine corso
Metodologia impiegata
La metodologia si applica attraverso un’esperienza creativa e collettiva da svolgere in aula o comunque in spazi liberi da ostacoli. Attraverso danze, gesti, movimento, scansione verbale, vocalità, strumentario, si toccheranno le componenti indispensabili della musica e del movimento espressivo. il tutto collegato a principi didattici di stampo prettamente attivo ed interdisciplinare. Le attività proposte sono prevalentemente operative, e si basano sul coinvolgimento attivo dei partecipanti. Le lezioni si svolgeranno in forma di laboratori ed esercitazioni di gruppo, in movimento con uso di strumenti a percussione, pianoforte e/o altri strumenti musicali e uso della vocalità, nonché oggetti adatti al movimento ed alla ritmica (foulard, cerchi, teli, ecc…). Il seminario è articolato in laboratori ed esercitazioni pratiche (12 ore), lavori di gruppo (6 ore) e verifiche/valutazioni (2 ore).
Direttore responsabile: Dott.ssa Daniela Scaletti (Presidente Associazione Culturale Sintonie)
Relatori:
Prof. RICCARDO BUSSETTI
Prof.ssa SABRINA BACARO
Prof.ssa DANIELA SCALETTI
Prof.ssa CHIARA TOMASSINI
Durata del corso e date:
Il corso ha durata di 20 ore e si terrà nei seguenti giorni:
05 Novembre 2021 – 2h
08 Novembre 2021 – 2h
12 Novembre 2021 – 2h
15 Novembre 2021 – 2h
19 Novembre 2021 – 2h
22 Novembre 2021 – 2h
26 Novembre 2021 – 2h
29 Novembre 2021 – 2h
03 Dicembre 2021 – 2h
10 Dicembre 2021 – 2h
Ogni incontro si terrà dalle ore 16,30 alle ore 18,30.
Affinché l’iscritto possa ottenere l’attestazione di partecipazione al corso deve frequentare almeno 14 ore di laboratorio.
Costo del corso: € 60
Per iscrizioni contattare:
E-mail Associazione: associazionesintonie@gmail.com
Cellulari segreteria: 348/0642146 – 333/9455722
Indirizzo delle sedi dove si terranno i corsi:
Presso la sede dell’IC “G. Oberdan” di Terni, Via Tre Venezie 1 (TR)