LA MUSICAmica
(La musica come socialità, relazione, creatività ed espressione individuale)

Relatori:

Sabrina Bacaro – Riccardo Bussetti – Luca Gregori – Daniela Scaletti – Chiara Tomassini

Descrizione del corso

La MUSICAmica è un corso che si prefigge lo scopo di rendere la musica fruibile ed interessante per tutti. Essa, ormai riconosciuta da tutti come un linguaggio fondamentale per lo sviluppo psico-fisico, è sempre più utile a creare connessioni, socialità̀ ed interazione: ma anche a sviluppare capacità individuali da interconnettere a quelle di un gruppo.
Attraverso l’ascolto attivo che coinvolge tutto il corpo, la musica contribuisce alla crescita come individui e se collegata anche ad una esperienza come il gioco, il movimento, la danza, il canto, diventa uno potente strumento di insegnamento.
Le strategie didattiche vengono sempre ricondotte ad una “interconnessione” tra i partecipanti all’evento sonoro e alla sua esplicazione emotiva.
L’attività musicale proposta quindi si integrerà anche con le diverse aree dell’educazione e prevederà l’utilizzo del corpo (movimento espressivo e ritmico, nesplorazione delle sue possibili sonorità, sviluppo della coordinazione motoria, body percussion), della voce e di strumenti musicali ritmici e molodici (strumentario Orff).

Finalità e obiettivi

•Promuovere all’ascolto consapevole, individualizzato e non;
• Promuovere l’utilizzazione di tecniche diverse, per potenziare la creatività e la partecipazione, lo sviluppo del senso di appartenenza a una comunità, nonché́ l’interazione fra culture diverse anche attraverso l’ascolto;
• Promuovere, attraverso il linguaggio universale della musica e dell’ascolto, la massima integrazione di tutti i soggetti interessati, quelli in situazione di handicap, con bisogni educativi speciali e con disagio socio-ambientale;
• Usare la musica come mezzo di prevenzione della dispersione scolastica;
• Usare in maniera espressiva la voce e lo strumento musicale;
• Saper eseguire per imitazione un canto e riproporlo anche modificato;
• Saper discriminare e classificare i suoni;
• Saper esprimere in musica emozioni e stati d’animo attraverso il movimento espressivo;
• Saper usare la voce impiegando timbri diversi;
• Saper riconoscere alcuni degli elementi fondamentali di un brano musicale (timbro, intensità, altezza);
• Saper scegliere musiche per esperienze integrate;
• Saper sonorizzare con strumentario ritmico e melodico un brano scelto, una filastrocca
• Saper improvvisare con uno strumentario ritmico
• Saper creare percorsi didattici anche multidisciplinari

Ambiti specifici e trasversali

Ambiti specifici

  • Inclusione scolastica e sociale
  • Dialogo interculturale
  • Gestione della classe e problematiche relazionali

Ambiti trasversali

  • Didattica e metodologie
  • Metodologie e attività laboratoriali

Programma

  • Il corso si articola in vari moduli che permetteranno di comprendere l’importanza di una progettazione consapevole, basata sulla connessione e sulla creatività e articolata su più livelli a partire dall’ascolto, passando per il movimento ed infine approdando alla performance finale.
    I moduli prevederanno i seguenti step:
  • – Movimento ed espressione corporea: coreografie su brani musicali, body percussion, danze popolari, attività ritmico-motorie, movimento espressivo, canoni danzati.

    – Ascolto attivo e passivo: sviluppo dell’attenzione uditiva, ascolto emotivo, discriminazione e riconoscimento, ascolto strutturale.
    – Vocalità̀: esplorazione e uso informale della voce, differenze tra il parlato e il cantato, respirazione e intonazione, giochi cantati, canti accompagnati, canoni vocali.
    – Strumentario ritmico-melodico di base: sonorizzazioni, accompagnamenti ritmici, creazione di ostinati e improvvisazione, canoni strumentali.
    – Creazione di una performance: principali fasi per la costruzione di un evento musicale. Attività̀ di gruppo per la creazione di piccole performance.

Destinatari

  • Docenti scuola infanzia
  • Docenti scuola primaria
  • Docenti scuola secondaria

Tipologie verifiche finali

  • La presentazione e la realizzazione durante il corso di lavori di gruppo saranno un momento di verifica e valutazione importanti rispetto all’acquisizione dei contenuti e delle modalità d’intervento educativo proposti nel seminario
  • Questionario di gradimento con test a scelta multipla a fine corso

Metodologia impiegata

A partire dall’ascolto attivo scaturirà̀ ogni attività̀ o percorso didattico proposto perché il corso basato principalmente sull’operatività̀ offre modi diversificati di interpretare e fare musica utilizzando voce, movimento espressivo, movimento ritmico, body percussion, strumenti a percussione e qualunque altro mezzo a disposizione pur nell’ottica della “connessione” emotiva e sociale.
Vivendo le attività in prima persona esattamente come un bambino a scuola, il partecipante avrà la possibilità di verificare la fondatezza del principio base delle metodologie Orff-Sculwerk e Gordon che affermano che la musica si apprende vivendola e non astraendola.
Le attività, saranno presentate come in un contesto scolastico e permetteranno di costruire anche in itinere un modello da riproporre in classe: i partecipanti, suddivisi in piccoli gruppi di lavoro, avranno la possibilità di creare piccole performances attraverso un confronto giocoso/didattico con gli altri gruppi/partecipanti.
La discussione successiva di questi momenti di performance condivisa, permetterà di snocciolare punti deboli e forti di ogni attività proposta e creerà solide basi di partenza per un processo di creazione più consapevole da parte dell’insegnante partecipante.
La metodologia si applica attraverso un’esperienza creativa e collettiva da svolgere in spazi ampi e liberi da ostacoli. Attraverso gesti, movimento, scansione verbale, vocalità, strumentario, si toccheranno le componenti indispensabili della musica e del movimento espressivo, si analizzeranno i processi cognitivi e creativi che scaturiscono nella mente dei bambini. L’ascolto sarà il principale veicolo di trasmissione del gusto di “fare musica” e dall’ascolto si partirà proprio per sviluppare tale consapevolezza.
Le lezioni si svolgeranno in forma di laboratori ed esercitazioni di gruppo, in movimento con uso di strumenti a percussione, pianoforte e/o altri strumenti musicali e uso della vocalità, nonché oggetti adatti al movimento ed alla ritmica (foulard, cerchi, teli, ecc…).
Il seminario è articolato in laboratori ed esercitazioni pratiche (12 ore), lavori di gruppo (6 ore) e verifiche/valutazioni (2 ore).

Direttore responsabile: Dott.ssa Daniela Scaletti (Presidente Associazione Culturale Sintonie)

Relatori:
Prof. RICCARDO BUSSETTI

Prof.ssa SABRINA BACARO

Prof. LUCA GREGORI

Prof.ssa DANIELA SCALETTI

Prof.ssa CHIARA TOMASSINI

Durata del corso e date:

Il corso ha durata di 20 ore e si terrà nei seguenti giorni:

– sabato 28 Ottobre 2023 ore 15,00/19,00
– domenica 29 Ottobre 2023 ore 9/13 – 14,30/16,30
– sabato 11 Novembre 2023 ore 15,00/19,00
– domenica 12 Novembre 2023 ore 9/13 – 14,30/16,30

Affinché l’iscritto possa ottenere l’attestazione di partecipazione al corso deve frequentare almeno 14 ore di laboratorio.

Costo del corso: € 60 (prima dell’iscrizione è necessario contattare la segreteria)

Per iscrizioni contattare:

E-mail Associazione: associazionesintonie@gmail.com

Cellulari segreteria: 348/0642146 (anche Wapp)

Indirizzo delle sedi dove si terranno i corsi:

Presso la sede dell’Associazione Culturale Sintonie sita in Piazza Clai 32 (TR)